Servizio di Manutenzioni Estintori Roma.
L’estintore costituisce una delle misure antincendio più utilizzate ed efficaci, ma perché possa garantire il corretto funzionamento in caso di emergenza, e costituire un’efficace metodo per contrastare un principio di incendio, deve essere sottoposto a controlli periodici accurati e stabiliti dalla legge. Spesso l’estintore rappresenta il primo strumento valido da utilizzare in caso di emergenza e, se perfettamente funzionante e azionato in maniera corretta, si rivela di grande efficacia, evitando il propagarsi delle fiamme e le relative conseguenze. Il servizio di Manutenzione Estintori Roma consente alle aziende e ai privati, in possesso di uno o più estintori, di provvedere ai controlli resi necessari dalle norme legislative, al fine di assicurare l’efficienza e l’affidabilità del dispositivo. Gli estintori si trovano in tutti gli ambienti pubblici, aziende, uffici, scuole, ospedali, condomini e palazzi, negozi e centri commerciali, collocati in luoghi di facile accesso e segnalati dalle relative indicazioni. La Manutenzione Estintori Roma riguarda ogni sede, con un riferimento particolare per quelle aziende che, a causa delle grandi dimensioni o della presenza di materiale infiammabile o esplosivo, sono da considerarsi ad alto rischio, e potrebbero incorrere più facilmente in un situazione critica. La revisione periodica degli estintori e la ricarica deve essere effettuata secondo quanto previsto dalla legge, in base al modello di estintore, al fine di confermarne l’efficienza e di evitare di incorrere in sanzioni e altri problemi. Tutte le operazioni di Manutenzione Estintori Roma, revisione e ricarica devono essere effettuate solo ed esclusivamente da personale esperto e in possesso delle dovute certificazioni
La sorveglianza dell’estintore da parte dell’azienda
La prima operazione da svolgere per le aziende che dispongono di uno o più estintori, è quella di provvedere ad un controllo di base, che deve essere effettuato dal personale stesso dell’azienda in cui il dispositivo è installato. Si tratta di una semplice operazione preventiva, per controllare che l’estintore sia nella posizione originale e correttamente segnalato dal cartello apposito, secondo quanto stabilito dalla legge. L’estintore essere facile da raggiungere e chiaramente visibile, situato in un luogo libero da ostacoli, non deve mostrare segni di manomissione ma deve presentare il sigillo di sicurezza integro e i vari contrassegni esposti e leggibili. Non devono essere presenti anomalie dovute a ostruzioni o perdite, danni alla maniglia o, se si tratta di un modello carrellato, alle ruote e alla struttura di trasporto. Questo tipo di controllo è da effettuarsi da parte del personale dell’azienda con una periodicità mensile, ed è molto importante per verificare le condizioni del dispositivo.
Il controllo periodico stabilito dalla legge e le revisioni
Tutti i modelli di estintore, portatili o dotati di carrello, necessitano di un controllo semestrale, o comunque pianificato in base alla periodicità dettata dalle norme legislative e dal modello di dispositivo. Il servizio di Manutenzione Estintori Roma comprende tutte le verifiche periodiche quali possono essere il controllo della pressione, lo stato di carica, la pressurizzazione, e ogni altro elemento utile a confermare il perfetto funzionamento dell’estintore. Ogni anomalia deve essere opportunamente risolta e, qualora non fosse possibile, è necessario provvedere alla sostituzione dell’estintore stesso. La revisione consiste in un controllo di tutti i componenti dell’estintore, ed è mirata alla verifica della sua perfetta efficienza. Durante la revisione, l’estintore viene controllato in ogni parte: l’involucro esterno, i condotti di passaggio del gas e della sostanza estinguente, i tubi flessibili, i raccordi, gli ugelli e ogni altro elemento, al fine di verificare che siano liberi da incrostazioni, polvere e detriti. Se si tratta di un modello dotato di carrello, viene controllata attentamente sia la struttura del carrello che le ruote, e in tutte i modelli viene sostituita la sostanza estinguente, anche se non utilizzata. Al termine delle operazioni di controllo periodico, l’estintore viene rimontato con la garanzia della perfetta efficienza. La Manutenzione Estintori Roma riguarda ogni modello, e viene effettuata in perfetta conformità sia con le disposizioni di legge, sia con le indicazioni stabilite dai produttori. Manutenzione Estintori Roma e controlli sono di fondamentale importanza e devono essere effettuati con estrema precisione, non solo per non incorrere in possibili sanzioni, ma soprattutto per mantenere sempre un elevato livello di sicurezza all’interno dell’ambiente dove l’estintore è collocato.
I sistemi antincendio e il livello di rischio
Oltre agli impianti di rilevazione e di allarme, l’estintore rappresenta un valido strumento di sicurezza antincendio, indispensabile in tutti i luoghi pubblici, e soprattutto negli ambienti dove il rischio di incendio è più elevato. Il rischio di incendio viene classificato infatti in diversi livelli, dal più basso, dove le probabilità sono minime, alle situazioni in cui, data la presenza di materiale infiammabile o esplosivo o di impianti produttivi sempre attivi, le situazioni critiche potrebbero verificarsi con maggiori probabilità. In questi casi, la Manutenzione Estintori Roma deve essere necessariamente effettuata su tutti gli apparecchi presenti in azienda, rispettando con la massima cura le tempistiche stabilite. I progetti di prevenzione antincendio comprendono generalmente, oltre agli estintori in numero variabile secondo la vastità della struttura, anche un impianto di rilevazione dei fumi, dotato di sensori che riescono a captare la presenza di fumo, vapore, fiamme, e le variazioni di temperatura. Prevenire gli incendi è una misura di sicurezza obbligatoria, ma anche necessaria, al fine di offrire ai lavoratori un ambiente confortevole e sereno, e di evitare notevoli danni sia alla struttura aziendale, sia all’ambiente circostante.
Il collaudo e la sostituzione dei pezzi di ricambio
La Manutenzione Estintori Roma include le operazioni di collaudo, effettuate per verificare la perfetta integrità del serbatoio dell’estintore, o della bombola di propellente, nel caso si tratti di dispositivi a pressione. Ogni tipologia di estintore ha una sua periodicità per il collaudo, per quanto riguarda i modelli non soggetti a questo tipo di verifica, il collaudo avviene ogni dodici anni, e consiste in una prova idraulica. Il collaudo permette di confermare la totale assenza di perdite, deformazioni e anomalie di varia natura, e garantisce l’affidabilità totale del dispositivo. Il cartellino di Manutenzione Estintori Roma, da predisporre dopo ogni prova, deve riportare con esattezza gli estremi del manutentore e i dati tecnici dell’estintore: peso, carica e controlli effettuati.