Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e del D.M. 10/03/1998
Destinatari
Il corso è rivolto a quei lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di addetti alla gestione delle emergenze e alla lotta antincendio, in luoghi di lavoro classificati a rischio incendio medio.
Tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi e alla lotta antincendio devono ricevere una specifica formazione antincendio.
Programma didattico
I contenuti minimi del corso di formazione rivolto agli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, ai sensi del D.M. 10/03/1998 risultano essere i seguenti:
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ORE)
– Principi sulla combustione e l’incendio;
– Le sostanze estinguenti;
– Triangolo della combustione;
– Le principali cause di un incendio;
– Rischi alle persone in caso di incendio;
– Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (3 ORE)
– Le principali misure di protezione contro gli incendi;
– Vie di esodo;
– Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– Procedure per l’evacuazione;
– Rapporti con i vigili del fuoco;
– Attrezzature ed impianti di estinzione;
– Sistemi di allarme;
– Segnaletica di sicurezza;
– Illuminazione di emergenza.
ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ORE)
– Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
– Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
– Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Durante il corso ci si avvarrà di supporti audiovisivi e verrà distribuita ai partecipanti documentazione tecnica inerente gli argomenti trattati.
Durata
La durata del corso è di 8 ore, a cui si aggiunge il tempo per la verifica di apprendimento finale. Per ottenere l’attestato al corso di formazione occorre partecipare almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Modalità di iscrizione
Per accedere al corso occorrerà compilare, in tutte le sue parti, il modulo di iscrizione (scaricabile all’interno della sezione CORSI Formazione in aula) che dovrà essere inviato via fax al numero 06 97252023 o tramite mail infoantincendio@fastwebnet.it allegando anche copia del bonifico che dovrà essere effettuato 5 giorni prima della data di inizio del corso. Seguirà fattura quietanziata.
Numero massimo partecipanti
Il numero massimo di partecipanti è pari a 20 unità.
Verifica dell’apprendimento
Alla fine del corso si accederà al test di apprendimento finale degli argomenti trattati tramite domande a risposta multipla; se superato, Vi verrà fornito l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e del D.M. 10/03/1998.
Validità
Non sussistono obblighi di aggiornamento, m