Firetel Assistance

Antincendio e Sicurezza

  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
    • Pompieristica
    • Impianti
    • Serramenti
    • Antinfortunistica
    • Pronto Soccorso
    • Segnaletica
  • Galleria
  • Normative
  • Contatti
  • Area Riservata
Home > Retraining Primo Soccorso – Categoria B-C

Retraining Primo Soccorso – Categoria B-C

(Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e del D.M. 15 Luglio 2003, n. 388)

Destinatari

Il corso è rivolto a quei lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di addetti al primo soccorso aziendale e che hanno già frequentato il corso di primo soccorso della durata di 12 ore (gruppi B e C).
Tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi al primo soccorso devono ricevere una specifica formazione e successivo aggiornamento.

Programma didattico

I contenuti minimi del corso di aggiornamento rivolto agli addetti al primo soccorso, ai sensi del D.M. 15 Luglio 2003, n. 388, risultano essere i seguenti:

ATTUARE GLI INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO

Sostenimento delle funzioni vitali:

  • posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree
  • respirazione artificiale
  • massaggio cardiaco esterno

Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso:

  • lipotimia, sincope, shock
  • edema polmonare acuto
  • crisi asmatica
  • dolore acuto stenocardico
  • reazioni allergiche
  • crisi convulsive
  • emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico

ACQUISIRE CAPACITÃ DI INTERVENTO PRATICO

  • Comunicazione con il sistema di emergenza del SSN
  • Primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • Primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
  • Rianimazione cardiopolmonare
  • Tamponamento emorragico
  • Sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
  • Primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

Durante il corso ci si avvarrà di supporti audiovisivi e verrà distribuita ai partecipanti documentazione tecnica inerente gli argomenti trattati.

Durata

La durata del corso è di 4 ore, a cui si aggiunge il tempo per la verifica di apprendimento finale. Per ottenere l’attestato al corso di formazione occorre partecipare almeno al 90% delle ore di formazione previste.

Modalità di iscrizione

Per accedere al corso occorrerà compilare, in tutte le sue parti, il modulo di iscrizione (scaricabile all’interno della sezione SERVIZI – Formazione in aula) che dovrà essere inviato via fax al numero 06 97252023 o tramite mail infoantincendio@fastwebnet.it allegando anche copia del bonifico che dovrà essere effettuato 5 giorni prima della data di inizio del corso. Seguirà fattura quietanziata.

Numero massimo partecipanti

Il numero massimo di partecipanti è pari a 20 unità.

Verifica dell’apprendimento

Alla fine del corso si accederà al test di apprendimento finale degli argomenti trattati tramite domande a risposta multipla; se superato, Vi verrà fornito l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e del D.M. 15 Luglio 2003, n. 388.

Validità

Aggiornamento su piano triennale, con durata minima di 4 ore.

Catalogo

  • Pompieristica
  • Impianti
  • Serramenti
  • Antinfortunistica
  • Pronto Soccorso
  • Segnaletica

Modulistica prevenzione


Certificazione

I nostri partner

La nostra sede

Scopri di più

Via Antistio, 5 00174 Roma 00174 | Tel: 06 71544945 - 800 910227 | email: info@firetelantincendio.com
Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication
P. IVA: 11330351005 | Mappa del Sito | Privacy

Cleantalk Pixel